Servizi e accessori per il trasporto

Partnership Google-Walmart verso la semplificazione degli acquisti

30 agosto 2017
Dopo l’acquisto da 13,7 miliardi di dollari di Whole Foods da parte di Amazon, ora anche Google ha stretto una partnership con Walmart.
A far sapere di Walmart è lo stesso Ceo e presidente Google Marc Lore, che dichiara sul sito del colosso statunitense che l’accordo partirà a tutti gli effetti a fine settembre; a partire da quel momento sarà possibile comprare i prodotti Walmart anche grazie a Google Assistant, l’assistente vocale di Google.

Lore afferma, inoltre, che si tratterà del maggior numero di articoli disponibili sulla piattaforma da parte di un singolo retailer.
L’incrocio delle tecnologie consentirà di riempire il carrello considerando gli acquisti precedenti, grazie alla compenetrazione tra la funzione Easy Reorder di Walmart e Google Express.

La tecnologia di Walmart riconosce l’utente e le sue abitudini di acquisto, e questo facilita gli acquisti più ripetitivi: collegando l’account Walmart a Google Express, questa semplificazione sarà trasferita su Google.
Ed è proprio in direzione della semplificazione degli acquisti dei consumatori che va questa alleanza.

Secondo Marc Lore, “Creeremo una customer experience che ad oggi nessuno offre, nel campo dell’acquisto tramite comando vocale, per esempio la possibilità di scegliere se prelevare la spesa in negozio, con uno sconto, o di usare i comandi vocali per acquistare prodotti freschi in tutti gli Stati Uniti.
Le nuove possibilità di voice shopping, abbinate all’offerta distintiva dell’insegna, che per esempio include la consegna gratuita in due giorni e lo sconto per il pickup instore, offrirà ai nostri clienti una nuova e avvincente maniera di ottenere ciò che desiderano a prezzi bassi”.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it