Outsourcing

Droni all'orizzonte nei cieli africani

30 settembre 2017
In Africa i droni stanno prendendo sempre più piede.
La carenza di infrastrutture relative ai trasporti contribuisce allo sviluppo di questa tecnologia, in un continente dove il trasporto di medicinali, prodotti sanitari e soprattutto sacche di sangue è un’esigenza urgente.
In particolare per le donne: l’Africa ha il tasso di mortalità per emorragia post­partum più elevato al mondo.

Già nel maggio dell’anno scorso, il Ruanda ha realizzato a Muhanga il primo “dronoporto”, impiegato principalmente per distribuire il sangue in 21 cliniche.
Ad oggi, i droni consentono un rifornimento di sacche ogni 15⁄30 minuti.
L’industria del drone in Africa continua a crescere, con uno sviluppo stimato del 34% per il 2017.

Le innovazioni rendono i droni sempre più leggeri e in grado di trasportare carichi pesanti a basso costo.
Lo sviluppo successivo migliorerà gli apparecchi dal punto di vista della resistenza alla pioggia, alla polvere e agli urti.
In seguito, occorrerà formare squadre di operatori logistici che si occuperanno delle attività di carico.

Il quotidiano economico svizzero L’Agefi ha dedicato un dossier ai “Droni per l’Africa”: nell’articolo Jonathan Ledgard, ex responsabile del progetto Afrotech all’Ecole Polytechnique di Losanna, e fondatore della start­up Red Line, sostiene che “il traffico di droni sarà un giorno più importante dell’attuale traffico aereo”.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it