Trasporti nazionali e internazionali

In Italia aumentano le tariffe dell'autotrasporto

29 agosto 2017
Secondo un’indagine della Banca d’Italia stanno aumentando le tariffe dell’autotrasporto.
Nel nostro Paese si registra un calo dell’incidenza dei costi di trasporto sulle merci importate ed esportate.
La fase di rialzo osservata nel 2014­2015 si è interrotta nel 2016, in particolare per gli acquisti di merci dall’estero.

È quanto dichiarato in un’indagine della Banca d’Italia sui trasporti internazionali di merci, da cui si apprende che la bilancia dei pagamenti ha registrato nel 2016 un deficit dei trasporti di merci pari a quasi 6 mld di euro.
Questo disavanzo è legato alle basse quote di mercato dei vettori italiani nel trasporto internazionale di merci, invece negli altri settori tali quote sono lievemente ridotte.

Riguardo l’andamento dei noli medi stradali, si evidenzia un trend in costante crescita per quelli relativi all’importazione; invece, il livello dei noli all’esportazione è risalito.
Nel 2016, in un contesto di volumi movimentati in crescita, si è registrato un aumento dei noli complessivi medi in Italia e in tutte le aree geografiche di destinazione, comprese Francia e Germania.

Nel biennio precedente sono stati i noli a carico parziale a costituire il 40% del totale movimentato. Infatti, questi ultimi nel 2016 hanno un calo più pronunciato.
Riguardo le altre aree geografiche, escludendo i Paesi balcanici, aumentano le tariffe medie complessive sia all’importazione sia all’esportazione.

Questi sono alcuni dei temi che saranno approfonditi durante il workshop "Logistica per l’Europa", che si terrà il 6 ottobre presso l’Interporto di Bologna.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it