Servizi e accessori per il trasporto

In Italia solo un tir su due ha meno di cinque anni di vita

23 agosto 2017
Tra i Paesi della vecchia Europa, l’Italia ha l’età media dei veicoli pesanti più alta.
A dirlo è uno studio elaborato da Eurostat.
Dai dati è emerso che nel nostro Paese solo il 45% delle merci in viaggio su gomma è trasportato da tir con meno di 5 anni di vita, mentre il 40% viaggia su veicoli tra i 6 e i 9 anni e il restante 15% su automezzi con più di 10 anni.

Un parco camion datato fa sorgere diversi problemi, primo tra tutti quello dell’inquinamento atmosferico e in seconda battuta quello della sicurezza stradale.
In parallelo, con l’invecchiamento degli automezzi italiani, sono in diminuzione anche le nuove immatricolazioni, come confermano i dati di Unrae.
È notevole il ritardo che l’Italia accusa nei confronti degli altri Paesi dell’UE: in Gran Bretagna la percentuale di nuovi veicoli arriva al 73%, in Lussemburgo al 77%, in Germania addirittura fino all’83%.

Sono diversi i fattori che hanno portato a questo handicap, primo tra tutti la recessione che ha colpito il settore negli ultimi anni, con a seguire la concorrenza sleale praticata dai vettori est europei.
Per dare sollievo a una situazione di vera e propria emergenza, il Governo ha indirizzato un decreto per favorire il ritorno agli investimenti, mettendo a disposizione circa 40 milioni di euro per l’ammodernamento della flotta di mezzi pesanti.

Se ti interessa il tema dei trasporti, non perdere il prossimo workshop gratuito "Logistica per l'Europa".

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it