Servizi e accessori per il trasporto

Al porto di Valencia i container pieghevoli ZBox

01 agosto 2017
Attualmente, circa il 25% del traffico marittimo è in realtà composto da container vuoti: l’idea della spagnola Navlandis, un container di 20 piedi in grado di piegarsi su se stesso, non solo vuole rispondere all’esigenza di ottimizzare spazi e costi, ma è già stata accolta con favore dall’Autorità portuale di Valencia e dalle principali imprese di trasporto marittimo del porto.

Il container, che si chiama ZBox, è stato ideato con la collaborazione di ingegneri meccanici industriali, con la partecipazione di Icitech dell'Università Politecnica di Valencia e dell’impresa Metalcudia.
Il progetto, finanziato grazie ai fondi previsti dal Programa de Creacion de Empresas de Base Tecnològica con Ivace, e tramite i fondi europei, promette di ridurre i costi di trasporto del 50% e anche le emissioni di Co2, di circa il 20%.

Lo spazio di immagazzinamento viene ottimizzato, dato che nello spazio di un solo container trovano posto 5 ZBox pieghevoli.
Questa invenzione può ridurre del 50% il periodo medio in cui i container sono in deposito.
Navlandis aspira a venderne 3.000 unità nel 2019.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it