Progetto Plastic Circle per recuperare la plastica
Packaging

PlastiCircle: un progetto per il recupero della plastica

26 luglio 2017
PlastiCircle è un progetto finanziato da UE Horizon2020 e avviato dalla fine dello scorso mese a Valencia, il quale ha l’obiettivo di implementare la raccolta differenziata così come il trasporto, selezione e la resa nel riciclo del packaging in materiale plastico.

I partner che hanno aderito sono una ventina, tra cui il Centro Ricerche Fiat e il Consorzio Proplast di Rivalta Scrivia, e sono coordinati dal Centro di ricerche spagnolo Instituto Tecnologico del Embalaje, Trasporte y Logistica.
Il progetto include non solo lo sviluppo di tecnologie che sappiano rilevare la quantità e la qualità degli imballaggi gettati nei cassonetti dai cittadini, ma anche la diminuzione dei costi di trasporto dei rifiuti; a questo scopo gli impianti di smaltimento saranno dotati di un sensore che sarà in grado di monitorare il livello di riempimento.

A questo si aggiungono tecnologie innovative che si occuperanno di separare e riciclare le parti in plastica degli imballaggi, anche in caso di confezioni a più strati e con più materiali.
Nell’ultima fase si potenzieranno le capacità di conversione dei materiali recuperati in componenti per automobili, in pannelli per turbine e coperture, ma anche sacchi per la spazzatura, recinzioni, panchine e parti di asfalto.

Il coordinatore del progetto, César Aliaga, ha commentato: “Nell’Unione Europea vengono generate ogni anno oltre 25,8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici (50 kg per cittadino).
Di questi, solo il 29,7% viene riciclato, mentre il 39,5% è incenerito e il 30,8% finisce in discarica.
Il riciclo della plastica può essere migliorato se riusciamo ad aumentare i tassi di raccolta e implementare nuove tecnologie di smistamento, che consentano la trasformazione di plastica di alta qualità in prodotti utili con un valore commerciale”.

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it