Hardware e Software per il magazzino

Smart Factory: l’infografica dell’Università Niccolò Cusano ne rivela il valore

26 luglio 2017
La Facoltà di Ingegneria dell’Università Niccolò Cusano ha realizzato, con l’obiettivo di seguire l’evoluzione del comparto industriale, l’infografica “Industry 4.0 e Smart Factory: Tutti i trend in Italia e in Europa per scoprire meglio di cosa si tratta”.

Secondo quanto illustrato, l’industria di “nuova generazione” vale 1,7 miliardi di euro, un valore espresso all’84% dalle imprese italiane e per il 16% dall’export.
Il trend italiano è in accordo con quello europeo, che grazie ad esempi quali il piano CATAPULT ­ High Value Manufacturing del Regno Unito o al The Plattform Industrie 4.0 tedesco, stanno ponendo l’accento sull’evoluzione industriale.

“Industry 4.0 - ­ ­ ha commentato lo staff della Facoltà - ­­ è il nuovo concetto che sta cambiando l’idea stessa di fabbrica e produzione.
Definita anche Fabbrica intelligente, l'Industry 4.0 è la quarta rivoluzione industriale che passa per il concetto di Smart Factory che si compone di tre parti: Smart Production, Smart Energy e Smart Service.
È sicuramente un’importante strada per ripensare il rilancio della manifattura italiana e sostenere la crescita socio­economica dell’intero Paese”.


Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it