Servizi e accessori per il trasporto
In Germania il platooning finanziato dal governo
13 luglio 2017
Lo aveva spiegato in poche parole lo scarso anno Alberto Ruffino, del Truck Portfolio di Iveco, che cos’è il platooning: “Di fatto consiste nell’avere due o più camion, uno dietro l’altro, riducendo la distanza fra i due grazie a sistemi di comunicazione vehicle to vehicle”.
In questo modo, il primo camion guida il secondo o anche il terzo, si riduce il carico aerodinamico così come i consumi, aumentando l’efficienza.
Oltre a Iveco anche altre realtà, come Scania solo per fare un altro grande nome, guardano a questa sperimentazione.
In Germania partirà un progetto dedicato al platooning nella primavera del 2018, grazie alla collaborazione tra MAN e DB Schenker.
Di mezzo c’è anche l’Hochschule Fresenius, un istituto universitario che avrà il ruolo di valutare l’impatto psicosociale dal punto di vista dei conducenti.
La vera novità è il fatto che questo progetto venga finanziato dal governo tedesco con più di due milioni di euro, suddivisi tra i partner a seconda delle competenze: DB Schenker coordinerà, mentre MAN realizzerà i veicoli.