Trasporti nazionali e internazionali
Sui bus di Torino parte la sperimentazione di un nuovo carburante ecologico
07 luglio 2017
Eni, La Città di Torino, GTT (Gruppo Torinese Trasporti) e Amiat hanno raggiunto nei giorni scorsi un accordo per dare il via a un progetto di sperimentazione del nuovo carburante Diesel+ di Eni, contenente il 15% di componente rinnovabile.
L’accordo firmato dai vari attori in causa permetterà agli autobus del Comune di essere riforniti con l’innovativo propellente, andando a sostituire il tradizionale gasolio, combustibile molto più inquinante del nuovo prodotto.
La flotta cittadina di GTT, come si legge sul sito trasportiitalia.com, è composta da 650 mezzi, che grazie all’utilizzo del nuovo combustibile potranno diminuire sensibilmente le proprie emissioni, in particolare quelle di idrocarburi incombusti, ossido di carbonio e particolato.
Oltre ciò, il motore dei mezzi dovrebbe risultare maggiormente lubrificato, andando a determinare anche una diminuzione degli interventi di manutenzione solitamente necessari.
Questa collaborazione permetterà inoltre al forniture del nuovo Diesel+, vale a dire Eni, di ricevere tempestivi feedback da parte dell’azienda di trasporti torinese sul funzionamento del carburante.