Trasporti nazionali e internazionali

Sui bus di Torino parte la sperimentazione di un nuovo carburante ecologico

07 luglio 2017
Eni, La Città di Torino, GTT (Gruppo Torinese Trasporti) e Amiat hanno raggiunto nei giorni scorsi un accordo per dare il via a un progetto di sperimentazione del nuovo carburante Diesel+ di Eni, contenente il 15% di componente rinnovabile.

L’accordo firmato dai vari attori in causa permetterà agli autobus del Comune di essere riforniti con l’innovativo propellente, andando a sostituire il tradizionale gasolio, combustibile molto più inquinante del nuovo prodotto.
La flotta cittadina di GTT, come si legge sul sito trasporti­italia.com, è composta da 650 mezzi, che grazie all’utilizzo del nuovo combustibile potranno diminuire sensibilmente le proprie emissioni, in particolare quelle di idrocarburi incombusti, ossido di carbonio e particolato.

Oltre ciò, il motore dei mezzi dovrebbe risultare maggiormente lubrificato, andando a determinare anche una diminuzione degli interventi di manutenzione solitamente necessari.
Questa collaborazione permetterà inoltre al forniture del nuovo Diesel+, vale a dire Eni, di ricevere tempestivi feedback da parte dell’azienda di trasporti torinese sul funzionamento del carburante.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it