Servizi e accessori per il trasporto

Moby Mart: nel futuro del retail c'è la mobilità autonoma

04 luglio 2017
La società svedese Wheelys, in collaborazione con la Hefey University (Cina), ha avviato un progetto a Shangai, Moby Mart, che si inserisce nel panorama del retail del futuro.
Si tratta di un approccio del tutto nuovo nei confronti dei punti vendita di domani: l’idea di fondo è quella di sviluppare un modello di negozio di tipo "familiare", adatto quindi ad essere messo in pratica da singoli imprenditori o gruppi di persone.

Si rivolge soprattutto agli abitanti dei piccoli centri, dove la grande distribuzione e i centri commerciali non sono presenti.
Alla base del progetto, la necessità di realizzare punti vendita con spazi e dimensioni ridotti, ma con un'offerta sufficientemente ampia da coprire le esigenze dei consumatori: si tratterà di un negozio di alimentari "esteso", con articoli accessori.

Non ci sarà personale; il cliente sbloccherà l’ingresso con una app, selezionerà i prodotti ed eseguirà il checkout in autonomia.
In mancanza del prodotto desiderato, il cliente potrà ordinarlo e riceverlo il giorno seguente nel suo Moby Mart.

La novità principale del progetto riguarda la mobilità: Moby Mart sarà un punto vendita in grado di spostarsi autonomamente, per servire i piccoli centri o più aree dei grandi centri.
Alla fine della giornata, i negozi mobili si raduneranno nel magazzino centrale per far rifornimento.

In prospettiva, il rifornimento merci potrebbe essere effettuato per mezzo dei droni spedizionieri, e il punto vendita potrebbe raggiungere direttamente il cliente che ha ordinato particolari tipi di merci.
Se la tecnologia del progetto è complessa e articolata, la struttura è invece molto semplice e di conseguenza i costi sono ridotti: la stima è di 30mila dollari, un costo accessibile a chi non ha i mezzi per aprire un negozio convenzionale per colpa degli affitti elevati.
Il debutto di Moby Mart è previsto per il 2018.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it