Hardware e Software per il magazzino

Logistica green e hi-tech, una rivoluzione che viene dall'Italia

12 giugno 2017
Un’azienda italiana sta cercando lentamente di cambiare il trend di un settore logistico che continua ad essere altamente energivoro, in particolare di combustibili fossili.

La società in questione si chiama Niinivirta, ha sede a Tribiano (Milano) ed è la prima società del settore logistica a offrire un parco veicoli medio-pesanti 100% elettrici, con peso a pieno carico di 10 tonnellate e 250 km di autonomia.
Questo impegno è valso all’azienda lo Special Award Innovative Technology 2017 in occasione dello Smart Mobility World, manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile.

Nonostante l’iniziativa di Niinivirta sia stata valutata come meritoria, Paolo Ferraresi, amministratore delegato, fondatore e titolare dell’azienda, parla di come i mezzi elettrici, per via della propria dimensione, siano penalizzati da alcuni comuni, che non consentono ancora agli autocarri elettrici di accedere liberamente alle aree centrali.

La logistica non si fa solo green, ma anche hi-tech: in collaborazione con un tema di ricerca del Politecnico di Milano, l'azienda ha installato sui propri mezzi tag RFID per la movimentazione merci in magazzino.
"Questa tecnologia permette di eliminare radicalmente ogni possibilità di errore" spiega Lorenzo Pegoraro di Niinivirta, che conclude: "Anche se sono più onerosi rispetto ai codici a barre, i tag Rfid offrono un rapporto prezzo/prestazioni decisamente conveniente."

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it