Trasporti nazionali e internazionali

Alleanza stradale unita contro le disposizioni sull’autotrasporto

09 giugno 2017
I nove Paesi dell’Alleanza stradale hanno presentato una posizione unitaria in merito al nuovo Pacchetto Mobilità discusso ieri alla riunione del Consiglio dei ministri europei.

Come riporta il sito Trasporto Europa, nei giorni precedenti si sono riuniti Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Norvegia e Svezia per esaminare in particolare le modifiche che il provvedimento porta ad alcune disposizioni comunitarie sull’autotrasporto, come il cabotaggio stradale, l’orario di riposo e il distacco internazionale degli autisti.

Per quanto riguarda il cabotaggio stradale, i nove ministri dei Trasporti ritengono che, prima di proseguire verso la possibile liberalizzazione del cabotaggio, si debbano rendere omogenee le condizioni sulla remunerazione degli autisti.

Allo stesso modo, l’Alleanza si oppone alle proposte di modifica sul distacco internazionale degli autisti.
I nove ministri dei Trasporti chiedono anche regole che impongano agli autisti stranieri di rientrare a casa in modo regolare, non solo per impedire il dumping sociale, ma anche per assicurare loro un equilibrio tra lavoro e vita privata.

Per contrastare il dumping sociale, secondo l’Alleanza servono disposizioni che favoriscano controlli sui veicoli e nelle sedi delle imprese, resi più efficaci tramite l’introduzione della lettera di vettura digitale e l’aumento delle informazioni sulle imprese inserite nel registro elettronico. Il Pacchetto Mobilità dovrà essere ora discusso in Parlamento, che potrà proporre eventuali modifiche e sottoporre il testo al voto.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it