Trasporti nazionali e internazionali

Dalla manovra correttiva una serie di novità per l'autotrasporto

09 giugno 2017
La Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del Decreto 50/2017 sulla manovra di aggiustamento dei conti pubblici.
Il provvedimento contiene anche importanti novità per il settore degli autotrasporti, aggiunte in seguito a diverse richieste giunte nei mesi scorsi dalle associazioni dell’autotrasporto.

Come sintetizza una nota di Assotir riportata sul sito di Trasporto Europa, le disposizioni mirano a contrastare il cabotaggio stradale, imponendo agli autisti stranieri che svolgono tale attività in Italia di comunicare preventivamente anche informazioni relative alla paga oraria in euro e alle modalità di rimborso delle spese di viaggio, di vitto e di alloggio.

Ulteriori misure contenute nel decreto sono la de-contribuzione previdenziale per gli autisti che svolgono trasporti internazionali, un aumento di 55 milioni dello stanziamento per le riduzioni compensate dei pedaggi autostradali erogate dall’Albo degli Autotrasportatori e ulteriori fondi (10 milioni di euro) per le deduzioni forfettarie per le trasferte delle imprese minori.
La nuova normativa concede infine tolleranza per i trasporti di container e casse mobili, assicurando un'altezza fino a 4,3 metri, inasprendo da un altro lato la sanzione per chi sosta sulle piazzole di carico e scarico merci.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it