Trasporti nazionali e internazionali

Con Hyperloop Sardegna e Corsica tornano a correre veloci

08 giugno 2017
La simulazione di collegamento tra Sardegna e Corsica attraverso un innovativo sistema di Hyperloop ha superato una prima fase selettiva e, insieme ad altri 34 progetti, è stata lanciata ieri ad Amsterdam.
Il progetto, firmato dall’azienda corsa FemuQuì, si propone di connettere Bastia e Cagliari in poco più di 40 minuti attraverso una linea di trasporto in grado di superare i 1000 chilometri orari all'interno di tubazioni a bassissima pressione e utilizzando motori a energia rinnovabile.

L’assessore ai Trasporti sardo Massimo Deiana, in rappresentanza di entrambe le isole, ha incontrato l’amministratore delegato di Hyperloop One, Rob Lloyd, affermando al termine del meeting: "Abbiamo sostenuto da subito l’idea della società FemuQuì di collegare Sardegna e Corsica con Hyperloop, cogliendo così la portata rivoluzionaria di questa tecnologia che, come è successo con il trasporto aereo nel Novecento, potrebbe mutare radicalmente il concetto e i tempi della mobilità con ricadute a livello economico e sociale incalcolabili."

Il sistema inserirebbe in una rete di mobilità veloce quattro aeroporti e sette stazioni ferroviarie, situazione che, secondo Deiana, "costituirebbe una realtà territoriale unificata – e quindi un asse di comunicazione omogeneo – tra nord e sud del Mediterraneo, facendo superare a due regioni europee periferiche come Sardegna e Corsica le difficoltà di interconnessione che ancora scontano."

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it