Servizi e accessori per il trasporto

L'evoluzione della catena di approvvigionamento dei prodotti freschi in Cina

07 giugno 2017
Il Fresh produce forum China, che ha avuto luogo a Hangzhou a fine maggio, è stato organizzato da Asiafruit Magazine e Asia Fruit Logistica e ha visto la partecipazione di quasi 200 delegati a una serie di presentazioni, discussioni, networking.
Si è parlato soprattutto dell’evoluzione della catena di approvvigionamento dei prodotti freschi della Cina, che è sempre più rapida grazie all’e-commerce, agli investimenti delle infrastrutture produttive e distributive e alla ricerca di nuovi clienti.

Secondo Yuxin Yang di Asia Fruit, l’e-commerce è ormai parte integrante del business, e i prodotti freschi e freschissimi saranno sempre più al centro di questo cambiamento.
Sulla base dei dati raccolti dal Cjina International Electronic Centre, il valore del mercato cinese di cibi freschi, in 4 anni, è aumentato da 580 milioni a 13,2 miliardi di dollari, con un picco di crescita dell'80% lo scorso anno.

La tendenza è confermata dagli investimenti sull’online dei maggiori players; un esempio tra tutti Alibaba, che grazie a Hema Food Market integra online e offline, con l’acquisto di prodotti freschi da pc e successiva consegna ai punti vendita più vicini al consumatore.
Il commercio elettronico sta rivoluzionando anche il mercato all’ingrosso, ad esempio nel caso del Centro Agroalimentare Xinfadi, che possiede una piattaforma di B2B gestita da Floruit.

Zhang Yi di Floruit spiega: "Stiamo collegando produttori e i rivenditori e fornendo loro vari servizi, dalla logistica ai dati di vendita alle promozioni.
Siamo in grado di monitorare e coordinare tutte queste informazioni e condividerle con produttori e operatori della filiera."

Di sistemi di controllo della catena del freddo per il trasporto dei prodotti alimentari si parlerà al workshop del 23 giugno "La buona logistica alimentare"

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it