Servizi e accessori per il trasporto

Attesa per Yara Birkeland, la nave norvegese elettrica e autonoma

01 giugno 2017
Torniamo a parlare di Yara Birkeland, la nave per container a trazione elettrica, autonoma e ad emissioni zero, pensata dalla multinazionale norvegese Yara.
Il vascello trasporterà prodotti dal sito produttivo di Porsgrunn alle città di Brevik e Larvik, sfruttando la via d'acqua lungo la costa norvegese.

Questo mezzo contribuirà a ridurre le emissioni di ossido d’azoto e di anidride carbonica nella regione, sostituendo circa 40mila viaggi l’anno di camion.
Il progetto per lo sviluppo del vettore marittimo è stato affidato alla società internazionale Kongsberg, leader nelle innovazioni hi-tech per il campo militare, aeronautico e navale.
Kongsberg si occuperà di fornire gli strumenti che renderanno operativo il portacontainer, dai radar ai sensori per la guida autonoma.

Il mezzo avrà una capacità di carico di 150 teu e percorrerà una rotta di circa 40 miglia, a una velocità massima di 10 nodi.
La sostenibilità non riguarda solo il mezzo, ma anche il momento di carico e scarico, che avverrà con attrezzature elettriche.

Il varo è previsto per il 2018: inizialmente è previsto un numero ridotto di addetti come equipaggio nel 2019, ma già dal 2020 l’autonomia sarà totale.
Secondo Svein Tore Holsether, presidente e ad di Yara, "con questa nuova nave container autonoma e a batteria si compie la transizione del trasporto dalla strada al mare, riducendo il rumore, le polveri sottili e migliorando la sicurezza della viabilità locale."

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it