Hardware e Software per il magazzino

Foodchain per il tracciamento dei prodotti alimentari con codici univoci

31 maggio 2017
Foodchain è una start-up nata a Como nel 2016 dalla fusione tra due società, Block e Kaboom e ha sede nel Parco Scientifico Tecnologico ComoNext di Lomazzo.
La start-up si basa su una piattaforma di tecnologia blockchain, che permette il tracciamento dei prodotti alimentari sull’intera supply chain e la condivisione delle informazioni sul web e sui dispositivi connessi.

delle soluzioni per la tracciabilià e il controllo dei prodotti alimentari si parlerà al workshop del 23 giugno " La buona logistica alimentare"

Per renderlo possibile, viene creato un codice univoco associato all’account del produttore che si applica ai prodotti; nel codice sono inseriti tutti i dati che l'azienda intende divulgare.
Il business di Foodchain si basa dunque sulla vendita di tali codici univoci; il mercato di sbocco è molto ampio e riguarda tutti i settori che necessitano di condividere i dati tra tutti gli attori della supply chain, dalla logistica all’Industria 4.0, dall’automotive all'agricoltura per giungere al tessile.

I due co-fondatori sono Marco Vitale e Domenico Canzoniero.
Il primo è un ingegnere meccanico con specializzazione in progettazione industriale, come amministratore unico di Block ha realizzato macchinari per la validazione dei dati con crittografia asimmetrica.
Il secondo ha dato vita a progetti innovativi e sostenibili nel settore alimentare e si occupa del marketing.

La start-up ha basi solide, ma come spiega Vitali al Sole24Ore, "è alla ricerca di finanziamenti per scalare in maniera veloce e puntare all'internazionalizzazione aprendo filiali all'estero".

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it