Trasporti nazionali e internazionali

A Singapore nascerà il porto senza camionisti

19 maggio 2017
Il governo di Singapore insieme a Psa, il più importante terminalista al mondo che controlla anche il Voltri di Genova e quello di Venezia, ha il piano di realizzare uno scalo portuale basandosi sul sistema di platooning, che prevede l'utilizzo di convogli di camion che viaggiano senza autista.

Il piano, finanziato dal governo di Singapore e portato avanti attraverso il Ministero dei Trasporti locale coinvolgendo anche i produttori Scania e Toyota, ha come obiettivo l'automazione completa delle varie operazioni, la fine non verrà comunque raggiunta prima del 2019.

Il nuovo scalo portuale di Singapore segna dunque l’avvio dell’era dei terminal 4.0, in cui i robot si sostituiscono ai camionisti.

La riduzione del costo del lavoro è una necessità impellente per Singapore, che spera così di convincere più aziende a scegliere la piccola città stato asiatica come piattaforma di transito per il continente, specie in un contesto in cui la Cina sta lentamente attenuando le politiche protezioniste riducendo le commissioni di ingresso dei prodotti.

Le prime sperimentazioni riguarderanno lo scalo portuale di Tuas, in costruzione, che aggiungerà 20 milioni di tonnellate di capacità di stoccaggio delle merci.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it