Servizi e accessori per il trasporto
L'appello di Fedarlinea: velocizzare il decreto che favorisce occupazione e imprese
17 maggio 2017
"Il decreto, oggetto della legge delega, è la sintesi degli interessi dei marittimi e delle imprese - spiega Raffaele Aiello, presidente di Fedarlinea-Conftrasporto - e garantisce lo sviluppo dell’armamento italiano e comunitario.
È finalizzato infatti alla definizione di un sistema maggiormente competitivo che favorisca la crescita dell’occupazione e la salvaguardia della flotta nazionale favorendo gli investimenti nel settore marittimo".
Con queste righe Fedarlinea, associazione italiana di cabotaggio nazionale, ribadisce l’importanza strategica del decreto legislativo 221 del 2016, che agisce a difesa dell'occupazione dei marittimi italiani e comunitari e chiede al Governo di attivare tutte le procedure necessarie alla conclusione dell’iter.
" Con questo decreto si mette ordine in un regime di concorrenza sleale che negli ultimi 10-15 anni ha visto una degenerazione delle regole sia sul piano fiscale che occupazionale e retributivo.
Si tratta di una misura giusta che incentiva l'occupazione italiana e comunitaria", aveva dichiarato Aiello lo scorso ottobre una volta varato il decreto legislativo.