Trasporti nazionali e internazionali

Fast Corridor di Cemat tra La Spezia e Padova

10 maggio 2017
Ferrovie.it rende noto che dal 9 maggio sarà operativo il Fast Corridor doganale ferroviario merci che intercorre dal porto di La Spezia all'Interporto di Padova, attivato da Cemat (società di Polo Mercitalia).
L'obiettivo è far viaggiare più rapidamente i container che giungono al porto ligure dall'Est e che sono destinati a Padova; per questo Mercitalia Rail garantisce un servizio di trazione per cinque treni alla settimana.

Per velocizzare i tempi ed evitare che i container sostino al porto, i controlli doganali verranno effettuati una volta giunti a Padova. È proprio per migliorare il trasporto ferroviario dei container e tagliare i tempi di controllo che Polo Mercitalia punta ai Fast Corridor.
Le verifiche e il tracciamento delle merci possono essere fatti direttamente a bordo, mentre la merce è in viaggio, coniugandoli alle procedure logistiche specifiche delle aziende.

Si prevede per quest'anno l'apertura di altri corridoi, in particolare tra La Spezia e Bologna Interporto.
Cemat è specializzata nel servizio di trasporto combinato gomma/ferro, sia sul territorio nazionale che all'estero. Dispone di una rete ferroviaria che collega più di 150 terminal intermodali in tutta Europa.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it