Hardware e Software per il magazzino
L'agrifood alle prese con la digitalizzazione
08 maggio 2017
Nonostante la consapevolezza dell'importanza di investire in tecnologie di settore, le aziende agroalimentari faticano a intraprendere un percorso di cambiamento.
Questi sono i risultati dello studio "Gli Impatti della Digital Transformation sul settore Agrifood", una ricerca approfondita sulle tecnologie impiegate nel settore condotta da Digital Transformation Institute e Cisco Italia.
Questa "mappa tecnologica" analizza tutte le filiere e per ognuna di essa fasi e processi della supply chain.
Per valutare il livello di digitalizzazione, si sono rilevate le tecnologie più diffuse e quelle che potranno avere maggior successo in futuro, nonché le problematiche legate all'innovazione tecnologica.
I risultati della ricerca dimostrano che manca una visione d'insieme: ciò non favorisce la consapevolezza della necessità di digitalizzarsi per restare competitivi.
Altro problema è la carenza di figure qualificate che possano guidare la trasformazione digitale nel settore.
La ricerca si focalizza poi sul settore vitivinicolo italiano: il 77,3% delle aziende non ha superato i 5.000 euro di investimenti in tecnologie negli ultimi 5 anni, che hanno puntato soprattutto al miglioramento della gestione aziendale, della tracciabilità e dello scambio di dati.
Resta scarsa la fiducia delle aziende: il 47% crede che gli investimenti fatti non abbiano portato significativi miglioramenti.
Uno spiraglio di positività: nel prossimo futuro, il 52% delle aziende si dichiara disposto ad investire più di 5.000 euro.