Hardware e Software per il magazzino

Settore fashion: integrazione e lean production per ottimizzare il processo

02 maggio 2017
Il settore moda è uno dei più complessi dal punto di vista del processo produttivo-logistico.
Ogni collezione è prima attentamente pianificata e disegnata, poi si passa alla ricerca dei materiali sul mercato.
Dopo la realizzazione dei capi entra in gioco la logistica, con la fornitura dei negozi fisici, l'online e la relazione con la clientela.

Tutti questi passaggi della filiera produttiva dovrebbero essere integrati tra loro; in realtà c'è poca coordinazione, in particolare la parte di ideazione iniziale è per sua natura poco formalizzata e quindi difficile da monitorare.
Sarebbe invece un vantaggio poter sfruttare appieno le competenze rilevate in questa fase, per non dover reinventare qualcosa che magari si era già sviluppato, almeno in parte.

Nel campo del fashion un altro punto debole è il rapporto con i fornitori: questi spesso sono meno "tecnologici" rispetto al committente, e lo scambio delle informazioni può diventare difficoltoso.
L'integrazione è la soluzione migliore per ottimizzare l'intero processo, anche in direzione di una maggiore personalizzazione dei prodotti, a seconda delle richieste dei clienti.

L’integrazione è sinonimo di lean production, di agilità del processo.
Certo, la complessità del settore potrebbe essere un ostacolo: la standardizzazione è possibile fino ad un certo punto e la filiera è molto ramificata, così come lo è la vendita. Ma la fidelizzazione e la condivisione delle informazioni sono viste come le soluzioni più adeguate per migliorarsi.
Dal punto di vista tecnologico queste si traducono in investimenti per piattaforme e applicazioni gestionali.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it