Trasporti nazionali e internazionali

Riqualificazione di Arquata Scrivia e Novi San Bovo

04 aprile 2017
Gli scali ferroviari di Arquata Scrivia e Novi San Bovo rientreranno nel progetto di sviluppo dello logistica del Nord Ovest.

Questi i piani della società genovese FuoriMuro, che dal 2010 gestisce i traffici ferroviari del porto di Genova; nell’ultimo convegno dei vertici dell’azienda hanno parlato della riqualificazione dei due scali.
Erano già stati proposti 18 milioni di euro per il progetto, di cui 11 per Novi, mentre il progetto arquatese prevede l’ampliamento dell’area, che complessivamente arriverebbe a 500 mila metri quadri.
Per completare il quadro mancano per ora gli investimenti pubblici.
Secondo l’azienda, la riqualificazione del polo di Arquata e dello scalo di San Bovo "può fare da volano per il successivo sviluppo dello scalo di Alessandria, dove si stima siano necessari investimenti importanti di dismissione e ricostruzione (almeno 50 milioni di euro) che potrebbero essere attivati in un secondo step"

Melania Molini, responsabile commerciale della FuoriMuro, ha dichiarato che: "dal 5 gennaio a oggi abbiamo effettuato dieci treni con origine dal terminal Vte e dal terminal Sech nel porto storico adibiti al trasporto di merce containerizzata destinata all’Interporto di Arquata.
È un’opportunità importante di sviluppare la relazione, con la possibilità concreta di trasferire da subito almeno 5mila contenitori l’anno dalla strada alla ferrovia".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it