Trasporti nazionali e internazionali

Accesso ai porti: atto regolatorio contro la discriminazione

21 marzo 2017
Accesso equo alle infrastrutture portuali, ponendo un freno alle discriminazioni: questo l’obiettivo della procedura avviata dall’Autorità dei trasporti.

Il Consiglio dell’Art intende redigere un atto regolatorio in proposito, partendo da una consultazione iniziale sullo stesso tavolo dei diretti interessati, per raccogliere quelli che saranno i punti fondamentali dell’atto.
Successivamente, verranno vagliate misure riguardanti nello specifico gli aspetti economici dell’accesso al porto, tra i quali i vari obblighi di separazione contabile e contabilità regolatoria, i criteri per la determinazione della trasparenza dei costi e delle tariffe.

Queste misure costituiscono una spinta alla competitività tra le imprese nazionali e con quelle internazionali, nonchè all’innovazione tecnologica.
Saranno tenute in considerazione anche le segnalazioni recapitate all’Autorità dei trasporti da parte di alcuni porti italiani, di presunte violazioni del principio di accesso equo.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it