Trasporti nazionali e internazionali

SW Italia porta Alibaba a Brescia

20 marzo 2017
L’accordo tra SW Italia e Alibaba fissa a tre il numero degli atterraggi settimanali del colosso cinese, a partire da mercoledì, con l’obiettivo di farli diventare giornalieri.
Il vettore italiano è nata dalla joint venture di Silk Way Airlines (compagnia aerea cargo dell'Azerbaijan) con la Cargo Invest Limited ed ha una vasta esperienza logistica.

I primi collegamenti con Azerbaijan, Korea, Cina, Hong Kong, Vietman e USA avevano l’obiettivo di diventare, secondo il sito aziendale, "il catalizzatore per il rilancio dell’industria aerea cargo italiana concentrando il know-how italiano del settore e affacciandosi con un nuovo spirito d’impresa aggiornato alle esigenze del mercato globale".
A convincere il colosso cinese dell’e-commerce sono stati i prezzi competitivi, l’innovazione, la trasparenza e l’orientamento al cliente, ma anche la volontà cinese di possedere un hub nel nord Italia, dal quale collegarsi a tutta l’Europa.

La scelta della pista monteclarense si deve anche alla conoscenza del territorio da parte di SW Italia.
Tra i prossimi obiettivi l’introduzione di un nuovo B 747 e di nuove rotte verso gli USA.

Quali nuovi scenari logistici si aprono con l'incessante evoluzione dell'e-commerce?

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it