Hardware e Software per il magazzino

Ford: drone che consegna la spesa a casa

02 marzo 2017
Al Mobile World Congress Ford ha presentato il concept di due possibili future novità nel settore della logistica urbana, un fattorino che si spinge fino al nostro balcone e un van elettrico a guida autonoma.

"La sfida è quella del 'last mile', capire come gestire gli ultimi tratti della mobilità di domani" dichiara a Panorama.it Walter Pijls, supervisor innovation management for mobility della casa automobilistica americana.

"Auto e camion che fanno a meno del pilota umano saranno una realtà di massa entro il 2021", garantisce dal palco dello stand della kermesse catalana Ken Washington, vicepresidente di ricerca e ingegneria di Ford.
La casa di Dearborn ha anche coniato un nuovo termine per definire il nuovo campo logistico in cui opererà: 'autolivery', sintesi tra automazione e consegna.
"Il futuro che immaginiamo non è così lontano, e molto verosimile", pronostica Pijls.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it