Trasporti nazionali e internazionali

Italia-Cina, una Via della Seta portuale

28 febbraio 2017
L’Italia può essere per la Cina la porta sull’occidente, divenendo partner strategico nell’ambito della nuova Via della Seta.

Questo è l’obiettivo del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, illustrato alle proprie controparti cinesi in un incontro a margine della visita in Cina del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "I miei obiettivi - ha spiegato il Ministro ad Ansa - erano di avere rapporti più stretti e scambi di esperienze con la Cina, e mostrare la particolarità dell’Italia come risorsa per l’ingresso e l’uscita dall’Europa".

Al fine dell’attuazione del progetto "One Belt One Road", i porti italiani del Mar Ligure e dell'Alto Adriatico potranno risultare di notevole importanza strategica sia in ambito marittimo, sia in quello ferroviario, fatte salve anche possibili ulteriori collaborazioni nel settore aereo.

"Lo scopo è aumentare le destinazioni, e non solo su Roma o Milano.
E' importante, in modo da fare dell'Italia il punto di approdo di milioni di turisti destinati a essere più numerosi con la classe media che cresce " ha dichiarato Delrio, che di fronte all'Amministrazione cinese per l'Aviazione civile ha rimarcato l’apertura del mercato a nuovi operatori, sostenendo inoltre la richiesta di Alitalia di ottenere migliori condizioni operative sull"aeroporto di Pechino.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it