Trasporti nazionali e internazionali

L'innovazione su rotaia è targata Ansaldo

27 febbraio 2017
In collaborazione con Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana, Ansaldo STS ha presentato in Sardegna ERSAT EAV, un progetto di segnalamento di ultima generazione che interfaccia e integra per la prima volta in Europa il sistema di gestione del traffico (ERMST) con la tecnologia di navigazione e localizzazione satellitare Galileo.

La sinergia tra i due sistemi, si legge sul sito Trasporti-Italia.com, fa sì che ERSAT localizzi i treni via satellite, interfacciandosi in seguito con il sistema che gestisce il traffico su rotaia.
Lo scambio di informazioni è reso possibile con l’ausilio di dispositivi installati sul treno e delle radio localizzate a terra lungo la linea ferrata.

Questo nuovo sistema è in grado di apportare diverse migliorie al traffico ferroviario tanto in termini di puntualità, quanto a livello ambientale, grazie a una considerevole diminuzione della produzione di CO2.
La gestione di queste nuove infrastrutture richiede inoltre un minore costo di manutenzione.

Andy Barr, Amministratore Delegato di Ansaldo STS, ha commentato: "Il mercato del segnalamento ferroviario, core business di Ansaldo STS, richiede soluzioni sempre più innovative, affidabili e competitive in termini di risparmio di costi, tempo ed energia, oltre che di sicurezza e impatto sull’ambiente.
Siamo orgogliosi di testare oggi questa tecnologia innovativa per la quale ci sono già state numerose manifestazioni di interesse da parte di gestori di infrastrutture e di operatori ferroviari in Italia e in Europa per i numerosi vantaggi di questo sistema".


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it