Trasporti nazionali e internazionali

Venezia: appalto per 4 milioni di euro, la firma c’è

07 febbraio 2017
È stato firmato venerdì il contratto di progettazione tra il presidente uscente dell’Autorità portuale Paolo Costa e Song Debing, general manager dell’Overseas Marketing Development for Europe and Middle East di Cccg, leader mondiale nella costruzione delle gru portuali.

Quattro milioni per progettare la piattaforma off-shore e sei mesi di lavoro.
"Oggi facciamo un grande passo avanti - afferma Costa - affidiamo la progettazione al gruppo che ha vinto una regolarissima gara".
La nuova struttura in mare, a otto miglia dalla costa, dovrà ricevere le petroliere e le grandi navi cargo.
Una parte del progetto, circa 700 milioni di euro, sarà finanziata dallo Stato, per interventi previsti dalla legge Speciale di estromissione del traffico petrolifero.
Il resto da investitori privati.

"Con questo progetto dell’Autorità portuale - ha dichiarato il sindaco- si dà continuità ad una visione.
La città nel suo complesso dimostra infatti di essere coerente ed è questo che l’industriale vuole sentirsi dire quando si ragiona sul lungo periodo.
Quando si realizza un progetto - ha continuato il primo cittadino - si pensa solamente all’aspetto edilizio, ma non è mai solo così.
Un buon progetto è sempre accompagnato da un piano industriale, con un budget preciso, e da relazioni.
Noi siamo particolarmente contenti che ad aggiudicarsi la progettazione definitiva del porto offshore sia stato il consorzio 4C3, perché la China Communications che lo guida si relazionerà ai massimi livelli mondiali e certificherà quanto stiamo facendo.
Nell’era della globalizzazione era necessario un nostro efficientamento, per entrare nella rete dei porti mondiali e ricominciare a ragionare in termini di libero mercato. È così che creiamo lavoro per i nostri ragazzi e diamo un futuro alla città e ai suoi cittadini".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it