L'imballaggio attivo di Bestack
Packaging

Lotta agli sprechi: il nuovo imballaggio Attivo di Bestack

03 febbraio 2017
Alla kermesse berlinese dedicata ai prodotti freschi, che quest’anno si terrà dall'8 al 10 febbraio, Bestack - il consorzio no-profit dei produttori italiani di imballaggi in cartone ondulato - presenterà attraverso una nuova campagna di comunicazione le caratteristiche dell'imballaggio "Attivo".

Si tratta di un packaging brevettato da Bestack in collaborazione con l’Università di Bologna per ridurre gli sprechi alimentari.
Con il nuovo claim "lunga vita alla frutta! Più tempo per maturare, più tempo per distribuire, più tempo per consumare", Bestack ha stimato una potenziale riduzione di frutta e verdura sprecata di 850 mila tonnellate all'anno.

L’imballaggio presenta una miscela di oli essenziali naturali che svolgono un’azione regolatrice in grado così di rallentare il processo di senescenza del prodotto contenuto.
Durante Fruit Logistica di quest’anno, presso l’Area Eventi Spazio Italy – Hall 2.2 Stand A-07 - verrà presentato in anteprima internazionale un video che racconta i vantaggi del packaging Attivo, dalla produzione alla tavola.


Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it