Trasporti nazionali e internazionali

Interporto Pordenone: si punta sul terminal ferroviario

01 febbraio 2017
L’Interporto di Pordenone punta sul nuovo terminal ferroviario.

Dopo l’incontro con la Regione, il Comune e Rfi è stata ribadita l’importanza del terminal ferroviario di 750 metri, nell’area interportuale, opera attesa da diverso tempo, i cui lavori sono già iniziati.
Come spiegato da Giuseppe Bortolussi, amministratore delegato di Interporto-Centro Ingrosso di Pordenone Spa, a settembre partiranno i primi treni.
Si tratta peraltro di un’opera che potrà sopportare oltre 250 treni al giorno e che servirà a dotare la struttura della necessaria diversificazione modale.

Decisivo al riguardo l’intervento di RFI per l’elettrificazione all’innesto dei binari della linea principale con la linea interna di Interporto, che, ha sottolineato Bortolussi: "Consentirà di ridurre notevolmente i costi per le operazioni di manovra, in modo da attrarre il maggior numero di traffico possibile".
Sempre RFI realizzerà la "Stazione Elementare" vale a dire l’innesto dal lato Udine che servirà a eleggere l’infrastrutture di Pordenone come Stazione Principale per le merci.
La Regione si impegnerà a verificare la possibilità di finanziare il completamento dell’opera, mentre il Comune, attraverso l’assessore all’Urbanistica, Cristina Amirante, promuoverà una Conferenza di Servizi con cui velocizzare gli adempimenti necessari all’inizio delle attività.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it