Trasporti nazionali e internazionali
Barometro dei trasporti: un inverno a pieno carico
27 gennaio 2017
Il mercato non è affatto congelato: è quanto emerge dal rapporto sul 4° trimestre del Barometro dei trasporti TimoCom che ha riportato un rapporto carichi/mezzi di 53:47.
Il 3° trimestre si era chiuso con una quota di carichi del 61 %, la più alta del trimestre e dell’intero anno e ha continuato a essere la più alta di sempre.
In tutti e tre i mesi, infatti, È stata raggiunta la soglia del 50 %, mantenendo così il livello del trimestre precedente, il migliore del 2016.
E se il mese di novembre era stato già ricco di carichi, la percentuale di quest'ultimi è aumentata ulteriormente a dicembre, raggiungendo il 51 %.
Marcel Frings, portavoce di Timocom, illustra quali sono i motivi alla base di un quarto trimestre del 2016 così vigoroso: "L’anno è terminato senza neve e questo ha garantito il trasporto di carichi senza problemi meteorologici.
Inoltre, la cadenza delle festività in coincidenza dei fine settimana ha favorito la produzione e il commercio, senza così pregiudicare i processi lavorativi in corso. In complesso, quindi, il 2016 è stato un anno ricco di carichi, nonostante l’inizio piuttosto tranquillo".
A partire dall’inizio della primavera, in ogni trimestre si è registrato un surplus dei carichi rispetto ai mezzi.
Nel computo finale, il 2016 presenta un rapporto carichi/mezzi di 48:52, che è più vicino all'ottimo risultato del 2015 (46:54).
"Secondo diverse previsioni – conclude Frings - anche il 2017 sarà un anno di crescita.
Ci sono, però, dei rischi come le elezioni nei Paesi Bassi, in Francia e in Germania, nonché gli sviluppi politici generali.
Non si può fare altro che attendere e vedere se questi eventi avranno delle ripercussioni decisive sull’economia".