Trasporti nazionali e internazionali

Porto di La Spezia: al Fruit Logistica il progetto Fresh Food Corridor

30 gennaio 2017
Il porto di La Spezia si presenta a Fruit Logistica 2017 per promuovere nuovi corridoi logistici di prodotti agroalimentari.

Lo fa attraverso il progetto "Fresh Food Corridors" per favorire un sistema di trasporto di prodotti deperibili agrifood efficiente, sicuro e sostenibile nell’area Mediterranea, concentrando i flussi di traffico sul combinato mare-ferro e creando dei corridoi logistici integrati anche con Paesi non europei.
Tra le attività previste dal "Ffc", il porto della Spezia - informa l'Autorità Sistema portuale del Mar Ligure orientale - organizza anche una serie di eventi B2B, sia a livello internazionale che europeo, come opportunità di network e di business per stimolare nuove sinergie, partnership, scambiare informazioni con i diversi interlocutori del settore.

A livello europeo, la Fiera Fruit Logistica rappresenta una chance unica per tutti i produttori, esportatori, distributori, rivenditori e fornitori di servizi del settore per avere una panoramica completa del mercato globale, dai prodotti innovativi e tecnologie, ai servizi dedicati all’intero comparto.
Mettere al centro l’innovazione tecnologica diventa quindi un'opportunità da non perdere attraverso la quale poter raccogliere tutti i suggerimenti degli attori coinvolti al fine di migliorare l'efficienza della catena logistica.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it