Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto combinato, le specifiche del MIT per la cura del ferro

26 gennaio 2017
Dopo il via libera europeo anche per il contributo di 255 milioni al Regime di sostegno del trasporto ferroviario delle merci (Rail freight transport support scheme), la Direzione generale per il trasporto e l’infrastruttura ferroviaria ha emanato il decreto n.61 con cui si specificano le condizioni e le modalità dell’aiuto al trasporto merci per ferrovia.

Operativamente possono presentare domanda di contributi le imprese ferroviarie ammesse ad effettuare il servizio di trasporto merci in Italia che hanno svolto servizi di trasporto merci entro e non oltre il 1° marzo 2017 (per i servizi effettuati nel 2016) ed entro il 1° marzo 2018 (per quelli che svolgeranno nel 2017).

L’incentivo, come era emerso a dicembre, è rivolto in particolare all’Italia meridionale, in cui lo squilibrio tra l’uso delle ferrovie e della strada è più marcato.
Negli aiuti, infatti, rientrano i treni che hanno origine o destino nel Sud Italia.
Il tetto massimo di contributo non potrà però superare il 30% del costo totale relativo per ciascuna annualità (2016 e 2017), comprensivo degli oneri accessori al trasporto ferroviario.

Il via libera dell’Unione Europea agli incentivi servirà a trasferire il trasporto delle merci su ferro e via mare, decongestionando il traffico da strade e autostrade e migliorando anche la qualità dell’aria, garantirà all’Italia circa 400 mln di euro, ripartiti in 255 milioni per il regime di sostegno del trasporto merci su rotaia e 138 milioni per il Marebonus per il triennio 2016 – 2018.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it