Trasporti nazionali e internazionali

Germania: record di container per la Cina

20 gennaio 2017
Un 2016 nel segno del ferro.
È quanto emerge dagli ultimi dati che riguardano le ferrovie tedesche che hanno registrato nel 2016 un record per quanto riguarda i trasporti containerizzati lungo la strada ferrata fra Germania e Cina.

La società logistica DB Schenker ha trasportato oltre 40mila container e punta a raggiungere i 100mila entro il 2020.
I viaggi su distanze lunghe 10-12mila chilometri, riferiscono Trasnportjournal.com e Cisco, normalmente durano dai 12 ai 16 giorni, comprese diverse spedizioni su altri scartamenti ferroviari.

Ciò significa che i servizi offerti dalla DB unitamente alle ferrovie di Polonia, Bielorussia, Russia, Kazakhistan, Mongolia e Cina vengono completati in metà tempo rispetto a quello richiesto dal trasporto marittimo.
In particolare, fra i clienti più interessati allo sviluppo di questa modalità di trasporto vi sono quelli con merci urgenti come i capi promozionali nel settore dell’abbigliamento e con merci ad alto impiego di capitale come le parti di automobili e l’elettronica.

"Con oltre 40mila contenitori - ha commentato Ronald Pofalla, consigliere agli affari economici, giuridici e normativi del gruppo ferroviario tedesco - noi come DB abbiamo trasportato il più consistente volume di merci sulla più lunga linea ferroviaria del mondo.
Questa costituisce una buona base per accrescere a circa 100mila il numero di container entro il 2020 e quindi triplicarlo entro il 2024".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it