Servizi e accessori per il trasporto

DHL Logistics Trend Radar: il futuro tra robot e aerei

17 gennaio 2017
DHL Global Forwarding ha definito i trend in ambito logistico dei prossimi anni, tratti dal DHL Logistics Trend Radar.

Come società presente a livello globale e partner di aziende in numerosi settori, DHL ha una visione privilegiata sulle sfide che ci troveremo ad affrontare nel prossimo futuro e si prodiga in un costante impegno per esplorare le nuove opportunità che la tecnologia ci offre.

Nell’ambito della logistica autonoma, i veicoli auto-pilotanti hanno già fatto breccia nella logistica, raggiungendo un livello di maturità sufficiente per essere usati nelle operazioni commerciali in magazzino.
Il passo successivo sarà quello di raggiungere le strade e, ancora più avanti, i cieli, con veicoli aerei senza equipaggio (UAV).
Anche internet, ovviamente, genererà opportunità per la logistica, ma secondo DHL prima che si concretizzi un uso frequente di queste tecnologie è necessario che si sviluppino standard di settore, un maggior livello di sicurezza e uno spostamento dall’ambito consumer a quello business.

Il terzo punto è quello che riguarda i robot come forza lavoro.
Progressi significativi sono stati fatti in quanto a interazione e collaborazione tra macchine e umani nella logistica: principalmente attraverso l’utilizzo della realtà aumentata, adottata per il picking (conosciuta come "vision picking"), che permette attraverso gli smart glass operazioni intelligenti e a mani libere.

Logistica istantanea: in questo caso la tendenza verso cui sta andando la logistica è quella di una consegna sempre e ovunque, di qualsiasi cosa.
Il futuro della logistica dev’essere l’omni-canalità.
Infine la logistica è equo-solidale con la tendenza a una maggior attenzione per gli aspetti ambientali e sociali aumenterà la trasparenza all'interno di catene di approvvigionamento.
Ci sono poi la logistica "grey power", ovvero quella dedicata a una società che invecchia, e di conseguenza necessita di nuovi servizi, come la consegna a domicilio di medicinali, il tutto in un’ottica di sharing economy.

In ultima istanza DHL affronta gli smart wearables ed esoscheletri che sono e saranno sempre più in grado di espandere i confini delle attuali barriere fisiche.
Abbigliamento intelligente, braccia bioniche, lenti a contatto smart hanno il potenziale per sostenere la forza lavoro della logistica in settori quali la comunicazione, l’esecuzione dei processi, l’ottimizzazione e, cosa più importante, riducendo al minimo i rischi per la salute e la sicurezza nell’operatività.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it