Trasporti nazionali e internazionali

Livorno: progetti Europei per Logistica e Nautica sempre più strategiche

16 gennaio 2017
Due progetti, List e Best, appena approvati dall’UE e ammessi al finanziamento di 650 milioni di euro provenienti dal bando del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, che destinava 1,3 milioni di euro alla formazione strategica.

Così Livorno vuole diventare un polo di riferimento per intercettare le esigenze formative su scala nazionale e mediterranea in ambito portuale, logistico, industriale, con particolare riguardo al GNL.
I due progetti ammessi al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, si rivolgono rispettivamente alla logistica (List sta per “Logistica Innovazione e specializzazione Toscana”) e alla nautica da diporto ("Best: Blue Economy and Strategic Training").

Il primo vede il coinvolgimento di numerose imprese industriali e logistiche che gravitano attorno alle infrastrutture chiave del “nodo logistico complesso della costa nord tirrenica”: dal porto di Livorno a quello di Piombino, dall’Interporto Vespucci alla Darsena Pisana, sino all’Interporto di Prato e all’area fiorentina.
Il secondo è un esempio concreto di cooperazione tra l’Autorità Portuale di Livorno e NAVIGO, consorzio che raggruppa le imprese del settore nautico, e guarda alla nautica e alla “blue economy” come settori in grado di consolidare e rafforzare l’economia territoriale e regionale.

Sulla base di questi risultati incoraggianti, l’Autorità Portuale di Livorno, su mandato del tavolo Formazione strategica, ha definito la road map per la creazione del "Simulation and Training Center – Leghorn" (STCLEG), che concretizza la comunione d’intenti segnata dall’accordo del luglio 2016, facendo leva sui progetti appena approvati (come LIST e BEST) e su quelli già in corso (come GAINN relativo all’LNG).

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it