Trasporti nazionali e internazionali

Cina e Gran Bretagna: primo treno merci a collegare i due Paesi

09 gennaio 2017
C’è un nuovo cargo ferroviario che collega la Cina all’Europa, in particolare a Londra.

Carico di merci per un valore di oltre quattro milioni e mezzo di euro è partito, infatti, il 1° gennaio con il primo convoglio per il trasporto merci diretto alla capitale britannica che diventa così la 12a città europea raggiunta dal servizio.

Il tragitto ripercorre a ritroso l’antica Via della Seta che fin dall’antichità consegnava nella Roma imperiale il prezioso filato del Celeste Impero.
Per la China Railway Corporation – che gestisce il servizio – la linea ferrata rafforzerà i legami commerciali della superpotenza dell’Estremo Oriente con le lontane isole britanniche.
L’obiettivo, infatti, è dare alle imprese che fanno import/export con la Cina un'alternativa al trasporto aereo, che è molto costoso, e al trasporto via nave, che è molto lento.

Il treno merci costa la metà dell'aereo e ci mette la metà del tempo della nave.
La Cina spera nello stesso tempo di aumentare così le sue esportazioni, che nel 2015 sono rallentate a 2.270 miliardi di dollari dai 2.340 milioni dell'anno precedente.

"Il nuovo servizio merci sottolinea l’importanza dei rapporti commerciali tra la Cina e la Gran Bretagna dopo Brexit, - ha dichiarato Oscar Lin, manager di Onetwothree Logistics e agente unico per il treno in Gran Bretagna. – Il treno servirà soprattutto per gli scambi tra Cina e Gran Bretagna, ma si fermerà anche in Germania e in Francia per facilitare gli scambi con altri Paesi europei".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it