Servizi e accessori per il trasporto

Come spedire il cesto natalizio? Ecco 3 consigli utili per la spedizione

13 dicembre 2016
Il Natale è ormai alle porte e anche quest’anno aziende e liberi professionisti si trovano a dover risolvere lo stesso dilemma: come spedire il cesto natalizio?
A quale corriere espresso affidare questo particolare tipo di spedizione?
In questo articolo tenteremo di rispondere a una delle domande più gettonate del momento, dando anche dei consigli utili.
Agli alberi del terzo millennio le soluzioni per spedire un regalo in vista del Natale, tra cui gli immancabili cesti natalizi, non mancano.
Ci sono i tradizionali corrieri espresso i quali, forti della loro esperienza sul campo e con una presenza capillare in tutta Europa, forniscono un servizio impeccabile.

Tra le soluzioni più adottate dai privati spicca quella rappresentata da Poste Italiane, riferimento ancora intoccabile per molte persone che vogliono far recapitare un pacco in Italia o nel resto del continente europeo.
Le aziende invece prediligono rivolgersi ad un corriere espresso, come UPS, SDA, TNT, DHL, BRT.
Infine, ci sono i servizi di spedizione online, come ad esempio SpedireAdesso, che coniugano la professionalità dei corrieri espresso con i vantaggi offerti dalla rete internet.
Qualunque sia la scelta, un’azienda o un privato che vuole spedire cesti natalizi deve prestare particolare attenzione ad alcuni importanti aspetti, tra cui il perfetto confezionamento del pacco in vista della spedizione.


Tre consigli assolutamente da seguire



Come promesso nel titolo dell’articolo, ecco i 3 consigli che è necessario seguire per spedire cesti natalizi senza incorrere in spiacevoli intoppi:

Proteggi il contenuto del cesto con appositi materiali.

In genere un cesto natalizio include dei barattoli in vetro, all’interno dei quali ci sono alcuni tipi di alimenti.
In questo caso è necessario proteggerli con delle cantinette in polistirolo che resistono alle sollecitazioni durante il trasporto e scongiurano spiacevoli rotture.
Lo stesso discorso vale per il cesto nel suo complesso, il quale dovrà essere posizionato all’interno di scatole in cartone ondulato, rivestite internamente con fogli di polistirolo dello spessore di 2-4 centimetri.
La protezione dei cesti natalizi può considerarsi perfetta se la chiusura del pacco avviene prestando la giusta attenzione al confezionamento finale: l’ultima operazione da non trascurare, infatti, riguarda la sigillatura della scatola con dello scotch da imballaggio.

Pianifica la spedizione dei cesti con dei

Se il numero di cesti da spedire è elevato, la soluzione migliore consiste nel raggrupparli in uno o più pallet.
Questa operazione richiede sia il confezionamento del cesto all’interno di un pacco in cartone, che la collocazione degli stessi su uno o più pallet.
Per bloccare i pacchi sul pallet ed evitare che si muovano durante il trasporto, è necessario utilizzare della pellicola e dello scotch da imballaggio.

Spedisci i cesti natalizi in tempo

Ridursi agli ultimi giorni prima del Natale può voler dire rischiare che i regali non arrivino in tempo.
E non c’è cosa peggiore che far recapitare un cesto natalizio dopo il 25 dicembre!
Per questo motivo tutti i corrieri espresso e le aziende che operano nel mondo delle spedizioni online consigliano di pianificare la spedizione dei regali natalizi già nei primi giorni di dicembre.

Seguendo questi tre semplici consigli, la spedire cesti natalizi non sarà più un problema!

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it