Servizi e accessori per il trasporto

Rotterdam potenzia la cyber security

12 dicembre 2016
Con l’aumento dell'automazione nei porti commerciali per spostare i carichi delle navi, lievita anche la paura che questi possano essere oggetto di cyber attacchi.

La cyber sicurezza del settore marittimo è uno degli ultimi focus del Porto di Rotterdam, tra i più informatizzati e tra i più attaccati dai cyber-pirati.
Tanto da spingere l’Autorità Portuale ad avviare un programma di potenziamento della cyber-sicurezza, nominando il responsabile della sicurezza fisica, René de Vries, anche Port Cyber Resilience Officer, che opera in collaborazione con le Autorità di Polizia e con gli operatori portuali.

Un primo consistente attacco, tra 2011 e il 2013 ha permesso che un’organizzazione criminale prendesse di mira i localizzatori di alcuni container scaricati ad Anversa, riuscendo a togliere la cocaina che si trovava dentro questi cassoni prima che venissero presi in consegna dal ricevente legittimo.

L’Organizzazione marittima internazionale (l’Onu dei mari) è ancora alle prese con la bozza di legge, cui per ora supplisce un codice di auto-regolamentazione delle principali organizzazioni internazionali di settore.
Un’indagine dell’Università di Coventry sottolinea che il 67% dei responsabili della sicurezza delle compagnie di navigazione ritiene che la cyber-sicurezza non sia una minaccia seria per le aziende e comunque l’89% pensa che non sia questione di loro competenza.


Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it