Servizi e accessori per il trasporto

In Ue 10mila cronotachigrafi manomessi: lo denuncia la Francia

06 dicembre 2016
Sarebbero almeno 10mila le infrazioni in 24 stati membri dell’UE relative alla manomissione dei tachigrafi.

Lo ha denunciato lo scorso 1 dicembre il ministro francese Alain Vidalies, nel corso di un Consiglio dei ministri dei Trasporti dell’Unione europea. Francia e Germania in quell’occasione hanno voluto inserire un punto all’ordine del giorno dedicato alle frodi nel settore e il ministro francese ha mostrato un tachigrafo manomesso denunciando la tecnica che non consente a chi effettua controlli di verificare i corretti orari di guida e di riposo.

Un dato confermato anche dal suo omologo tedesco, secondo il quale un camion su quattro tra quelli controllati all’interno dell’UE dispone di un tachigrafo manomesso.

"Una cancrena verso la quale è necessario reagire con fermezza - ha affermato Alain Vidalies - La soluzione peggiore sarebbe quella di adattare le regole alla realtà della frode, perché non siamo capaci di far rispettare le regole.
La soluzione deve essere europea".

Il ministro non chiede tanto nuove regole, quando di adottare sistemi per rispettare quelle già in vigore.
Tra le azioni più importanti in tal senso auspica la nascita di una specifica Agenzia europea dell'autotrasporto, che serve come strumento di coordinamento tra gli organi di controllo europei.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it