Trasporti nazionali e internazionali

Contraffazione: intesa storica per fermare il trasporto di merci false

05 dicembre 2016
È la prima volta nella storia: insieme per fermare il trasporto marittimo di merci contraffatte.

A Bruxelles i proprietari di brand e i rappresentanti delle società di trasporti internazionali hanno sottoscritto una dichiarazione di intenti storica tesa a prevenire il trasporto marittimo di merci contraffatte.
La "Dichiarazione di Intenti per la Prevenzione del Trasporto Marittimo di Merci Contraffatte" ha unito in un documento congiunto gli obiettivi dei principali rappresentanti delle società di spedizioni globali, i trasportatori, i proprietari di marchi, i cui prodotti sono oggetto di contraffazione.

I primi firmatari del documento comprendono le più importanti società di spedizioni e i trasportatori globali, insieme a dieci produttori leader di brand multinazionali, la Federazione Internazionale delle Associazioni di Trasporto (Fiata), il Piano di Azione per Fermare la Contraffazione e la Pirateria (Bascap) e il Commercial Crime Service (Ccs) della Camera di Commercio Internazionale (Cci).

Si prevede che altri trasportatori e altri proprietari di brand, insieme alle associazioni di settore, si uniranno all’iniziativa volontaria man mano che aumenterà il livello di consapevolezza.
La Dichiarazione è una reazione diretta alle preoccupazioni dei proprietari di brand legate al rischio che le navi utilizzate per trasportare i loro prodotti legali siano sfruttate anche dalle organizzazioni criminali per trasportare le versioni contraffatte degli stessi prodotti.

Il fenomeno è stato descritto in uno storico rapporto intitolato "Role and Responsibilities of Intermediaries: Fighting Counterfeiting and Piracy in the Supply Chain" (Ruoli e responsabilità degli Intermediari: combattere la contraffazione e la pirateria nella catena di produzione), pubblicata nel 2015 dal BASCAP.


Il rapporto illustra come la criminalità si sia infiltrata nelle complesse catene di produzione globali, consentendo la penetrazione di merci contraffatte e di prodotti pirata.
Il rapporto contiene delle raccomandazioni per fermare il processo di infiltrazione nei principali canali di intermediazione, compresi gli operatori dei trasporti.

"Siamo orgogliosi di essere i primi operatori del settore a firmare questa Dichiarazione storica - ha affermato Michael Jul Hansen, Customs and Trade Compliance Lead di Maersk Line - Maersk è stata tra i primi a mettere in atto misure per impedire l’utilizzo delle nostre navi per la spedizione di merci contraffate e illecite e con questa Dichiarazione ribadiamo la nostra volontà di fare tutto quanto è in nostro potere per garantire che le nostre navi non vengano utilizzate per trasportare merci contraffatte.”

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it