Servizi e accessori per il trasporto

DHL Global Connectedness Index: lo stato della globalizzazione nel mondo

28 novembre 2016
DHL ha pubblicato la quarta edizione del Global Connectedness Index (GCI), un’analisi dettagliata dello stato della globalizzazione nel mondo.

Il report 2016 mostra che la connessione globale, misurata da flussi transfrontalieri di beni, capitali, informazioni e persone, nel 2014 ha superato il picco antecedente la crisi, registrato nel 2007.
Nel 2015, l’espansione post-crisi della globalizzazione ha mostrato un rallentamento, ma i dati indicano che non c'è stata un’inversione di marcia.

L’Italia si è classificata 25esima su 140 paesi sulla base dei dati del 2015 così il nostro Paese è sceso di una posizione rispetto al 2013 anche se il punteggio, che riflette il livello di connessione assoluto - calcolato su una scala 0-100 anziché quello relativo - è salito di 1 punto.
In generale, i guadagni in termini di capitale e i flussi di persone sono stati più modesti, mentre il calo della quota di merci scambiate attraverso le frontiere, e iniziato nel 2012, ha subito un'accelerazione nel 2015.

"Negli ultimi 50 anni la globalizzazione è stata il motore del progresso mondiale e il GCI dimostra che si è finalmente ripresa dalla crisi finanziaria, ma affronta un futuro incerto.
È indispensabile che responsabili politici e imprenditori sostengano un ambiente in cui la globalizzazione possa continuare a svilupparsi e a migliorare la vita dei cittadini in tutto il mondo" ha commentato Frank Appel, CEO di Deutsche Post DHL Group.

L’edizione 2016 mostra anche una crescente percentuale di traffico Internet che attraversa i confini nazionali, anche se i flussi del commercio e delle informazioni sono in ritardo rispetto al potenziale.
"Questo sottolinea le enormi possibilità per l’e-commerce internazionale di incrementare l’attività e ampliare le opzioni disponibili per i consumatori di tutto il mondo", ha dichiarato Jürgen Gerdes CEO Post - ecommerce - Parcel, Deutsche Post DHL Group.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it