Servizi e accessori per il trasporto

MAN: nasce il progetto di sicurezza aFas

28 novembre 2016
In autostrada si verificano ancora gravi tamponamenti a causa dei veicoli di gestione e manutenzione delle strade.

Per questo MAN, in collaborazione con altri sette partner del mondo dell’industria, della ricerca e dell’amministrazione, sta sviluppando il prototipo di un veicolo di protezione preventiva che segua senza pilota i mezzi operativi dei cantieri mobili proteggendoli.

Il progetto di ricerca, denominato “aFAS”, finanziato dal Ministero federale delle Finanze e dell’Energia tedesco (BMWi) in collaborazione con l’Ente federale tedesco per la gestione della rete stradale e autostradale (BASt), si concentra sull’automazione di un camion con segnali mobili di protezione per cantieri stradali.

Attualmente gli operatori del servizio di gestione e manutenzione delle strade sono soggetti a rischi elevati.
I futuri veicoli attrezzati con segnali e dispositivi di avvertimento ben visibili ridurranno notevolmente tali rischi.
Il prototipo del veicolo dovrebbe essere testato in Assia sulla corsia di emergenza autostradale. Il progetto presenta numerose sfide per la scelta di un veicolo senza pilota: si devono infatti rispettare requisiti particolarmente elevati in termini di sicurezza funzionale e quindi di ingegneria automobilistica.

Lo sterzo e l’impianto frenante, i sensori, il sistema di rilevamento ambientale e i componenti software di controllo devono rispondere a severi criteri di sicurezza.
Per lo sviluppo sono previsti componenti quasi completamente di serie, sia per il regolare controllo sia per l’implementazione degli aspetti di sicurezza funzionale. L’ambiente circostante viene rilevato per mezzo di telecamere e radar simili a quelli di serie, che prevedono anche un riconoscimento di oggetti, della corsia e degli spazi liberi.

Ai sensori si affianca la trasmissione delle informazioni rilevanti mediante un collegamento senza fili tra il veicolo operativo e quello di protezione preventiva.


Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it