Trasporti nazionali e internazionali

Fs punta al Sud Africa

25 novembre 2016
Fs è pronta ad espandersi nel mercato sudafricano.

Attraverso la partnership con Southern Palace, società d’investimenti e costruzioni presente in molti paesi dell’Africa sub-sahariana, il Gruppo prevede l’acquisizione di progetti e il trasferimento di know-how nei settori dello sviluppo commerciale delle stazioni e della manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria.

Primo progetto che Fs potrebbe aggiudicarsi attraverso una gara è la costruzione e gestione di un terminal intermodale di ultima generazione nei pressi di Johannesburg per il quale il consorzio ha presentato l’offerta tecnica ed economica il 27 ottobre.

In caso di aggiudicazione, Fs sarà l’operating company assegnataria della concessione per almeno 20 anni, fino all’hand over a Transnet Freight Rail, società ferroviaria sudafricana operante nel settore delle merci di proprietà al 100% di Transnet (le Ferrovie del Sudafrica).
Il progetto, denominato “Tambo Spring”, fa parte di un programma di sviluppo (Transnet Market Demand Strategy) finanziato dal governo sudafricano con 300 mld di Rands (18 mld di euro) di cui 200 mld (12 mld di euro) assegnati a TransNet Freight Rail per incrementare i volumi di traffico merci su rotaia.

In questi giorni, il presidente e l’amministratore delegato di Southern Palace saranno in Italia e dopo aver incontrato Renato Mazzoncini e Gioia Ghezzi, a.d e la presidente del Gruppo FS, visiteranno le stazioni di Roma Termini e Roma Tiburtina e, in Veneto, la stazione di Padova e il centro intermodale di Verona, Quadrante Europa, di proprietà RFI e gestito da Terminali Italia.

Lo scopo della visita è rendersi conto sul campo dell’esperienza maturata da FS nella gestione commerciale di stazioni grandi e medie e dei terminali intermodali.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it