Hardware e Software per il magazzino
SAP: supply chain sempre più multi canale
23 novembre 2016
SAP annuncia la nuova versione 1610 di SAP S/4HANA®, l’ultimo aggiornamento della business suite di ultima generazione di SAP.
La nuova release consente di ridurre le complessità e aumentare la produttività aziendale.
Grazie a funzionalità predittive e di pattern recognition, in aggiunta a quelle di machine learning, SAP pone le basi per diminuire la gestione delle eccezioni per nuove operazioni di routine, consentendo agli utenti di concentrarsi sulle attività chiave grazie a funzionalità di analytcs e a insight in tempo reale.
"Con questa terza release di SAP S/4HANA on-premise, le aziende di ogni dimensione possono trarre vantaggio da innovazioni che riguardano differenti aree aziendali e settori verticali - ha commentato Wieland Schreiner, executive vice president SAP S/4HANA di SAP - le innovazioni per linee di business e le funzionalità specifiche per industry consentono alle aziende di aumentare la produttività e semplificare drasticamente i propri sistemi IT".
Oggi i clienti hanno maggiori aspettative rispetto ai differenti passi del customer journey: dalla scelta all’acquisto passando per la personalizzazione e la consegna di prodotti e servizi.
Come conseguenza, le aziende si trovano a dover gestire una supply chain sempre più complessa e multicanale per soddisfare le esigenze del singolo cliente seguendo un approccio “lot size of one”.
Ad esempio, i responsabili delle supply chain possono aspettarsi alert avanzati sui livelli di disponibilità del materiale sulla base di informazioni sia interne che esterne all’azienda.
Con insight in tempo reale, le aziende possono identificare agilmente nuovi segmenti con offerte basate su servizi ad alto valore aggiunto, conoscendo in anticipo la propria capacità di soddisfare la domanda profittevolmente.
Tra i principali miglioramenti per la supply chain inclusi nella nuova release c’è l’ Advanced available To Promise (aATP) che offre capacità potenziate per la gestione della supply chain su più livelli, con performance elevate, e conferma degli ordini ATP in tempo reale.
Inoltre, la nuova metodologia di back-order processing e rescheduling interattivo aiuta ad assicurare che l'offerta corrisponda alla domanda rispettando la priorità dei clienti.