Trasporti nazionali e internazionali

Ape social: battaglia vinta anche dai conducenti privati?

16 novembre 2016
"Confartigianato Trasporti si sta battendo a favore della modifica della legge di bilancio che estende ai nostri artigiani l’Ape social, rimediando ad un’assurda ingiustizia sociale contenuta nel testo della manovra presentata dal Governo".

Così il presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, commenta l'approvazione dell'emendamento alla Legge di bilancio approvato ieri dalla Commissione Lavoro della Camera con il quale vengono ricompresi nell'anticipo pensionistico sociale anche gli artigiani i quali, guidando il proprio mezzo pesante, compiono la stessa attività lavorativa usurante dei conducenti dipendenti e sono gravati ulteriormente dalla gestione della propria azienda.

"Siamo pronti a dar battaglia per garantire questo riconoscimento agli autotrasportatori artigiani - continua Confartigianato Trasporti - e ci auguriamo che questo orientamento venga mantenuto fino all’approvazione definitiva della manovra economica".

"Si ha la sensazione che in questo Paese si usino due pesi e due misure: se il lavoro del conducente di veicoli pesanti è usurante, non è possibile né logico ritenere che lo sia solo se svolto in qualità di dipendente – ha commentato Claudio Riva, Presidente della Categoria Trasporto di Confartigianato Milano-Monza Brianza – auspichiamo che sia definitiva una correzione di questa evidente disparità, certi che l’equità della richiesta non possa essere messa in discussione."

Ricordiamo che l’APE social consente di accedere alla pensione anticipata a costo zero e senza penalizzazioni, una vera e propria prestazione assistenziale erogata dallo Stato fino alla decorrenza della pensione.
Tale modalità è però riservata unicamente a determinate categorie di lavoratori.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it