Trasporti nazionali e internazionali

Necessario potenziare le infrastrutture logistiche per il Gottardo

14 novembre 2016
Uno studio dell'Università Bocconi di Milano ha evidenziato la necessità di potenziare le infrastrutture logistiche nella zona denominata “Regione Logistica Milanese” per gestire al meglio il futuro incremento dei volumi di traffici che, in seguito all'attivazione commerciale del nuovo tunnel di base del Gottardo, passeranno dalla strada alla rotaia.

Il report denominato “Il ruolo delle attività terminalistiche del Nord Ovest nel nuovo Corridoio multimodale Italia-Svizzera: scenari e prospettive” è stato elaborato dal CERTeT, il Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo dell'ateneo meneghino e commissionata da Terminal Alptransit.

Ultimati gli interventi di potenziamento del terminal, potranno essere gestiti volumi di traffico merci di circa 800mila UTI l'anno.
L'analisi ha evidenziato che una politica di accompagnamento allo sviluppo delle attività avrebbe un impatto positivo sulla sostenibilità ambientale e permetterebbe di evitare la delocalizzazione off-shore.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it