Trasporti nazionali e internazionali

Fercargo: il trasporto merci su rotaia può e deve crescere

11 novembre 2016
Sviluppare il settore, aumentare la capacità modale dell’Italia e fare scelte come il ferrobonus che rendano il nostro Paese competitivo.

Sono questi i pilastri che possono
rendere la mission di sviluppo del trasporto merci ferroviario possibile secondo Giancarlo Laguzzi, presidente di FerCargo (associazione che riunisce le imprese di trasporto ferroviario in Italia) intervenuto all’ottava edizione di Mercintreno 2016.

Secondo Laguzzi : "Una svolta è possibile, bisogna cogliere l’occasione".
L’occasione è data dagli investimenti decisi dal Governo: "Gli investimenti decisi dal governo per realizzare (…) l’adeguamento delle piattaforme per consentire la formazione di treni con la lunghezza standard europea di 750 metri, capacità di carico di 2.000 tonnellate e sagome delle gallerie adeguate al transito dei grandi container, consentiranno – una volta realizzati – una riduzione dei costi di circa il 15-20 % " spiega Laguzzi.

"In Italia il trasporto merci su rotaia rappresenta una quota solo del 7%, contro una media europea di circa il 19% e grandi paesi come la Germania che superano ampiamente la quota del 25%: una differenza e uno split modale che si può abbattere solo se si è competitivi con i prezzi con il concorrente tutto strada", ha spiegato Laguzzi.

Per questi motivi, il presidente di FerCargo giudica positivamente le scelte contenute nel Contratto di programma RFI-Stato e provvedimenti di sostegno allo sviluppo dei traffici ferroviari e intermodale come il ferrobonus o lo sconto pedaggio.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it