Trasporti nazionali e internazionali

Fondo di Garanzia: sospesa la sezione autotrasporto

09 novembre 2016
A causa dell’esaurimento delle risorse è sospesa l’operatività della Sezione speciale per l’autotrasporto del Fondo di Garanzia per le PMI.

Di conseguenza non sono più applicabili le disposizioni subordinate all’operatività e, in particolare, le percentuali di copertura della garanzia e i modelli di scoring specificamente previsti per le imprese di autotrasporto.
Le imprese di autotrasporto rimangono comunque ammissibili sulla base delle disposizioni applicabili alla generalità dei beneficiari finali ed esentate dal pagamento delle commissioni "una tantum".

La Sezione Speciale Autotrasporto, istituita con decreto del 27 luglio 2009, era diventata operativa lo scorso 7 gennaio 2016 e prevedeva la concessione della garanzia diretta fino alla misura massima dell’80% dell’ammontare delle operazioni finanziarie.

Il Fondo di Garanzia è un intervento pubblico di garanzia sul credito alle PMI italiane.
Destinato alle piccole e medie imprese e ai professionisti di ogni settore per qualunque operazione finanziaria nell’ambito dell’attività imprenditoriale, l’intervento del Fondo assistito dalla garanzia dello Stato abbatte il rischio sull’importo garantito fino a 2,5 milioni di euro, facilitando l’accesso al credito.

Oltre a quella per l’autotrasporto, sono previste altre due Sezioni Speciali: quella per le imprese femminili, riservata alle imprese a prevalente partecipazione femminile (anche questa temporaneamente sospesa per esaurimento dei fondi) e la cosiddetta BEI, per il finanziamento di "grandi progetti di ricerca e innovazione industriale".

Quest’ultima, ancora attiva, garantisce un portafoglio di finanziamenti concessi da BEI con una copertura massima del 20%, fino a un importo di 100 milioni di euro.
I finanziamenti possono essere erogati direttamente dalla BEI o per il tramite di banche e intermediari finanziari.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it